Tra le pantomime anche questo esame di maturità, una messa in scena ridicola, nella quale passano il 99.8% dei candidati, molti dei quali non dovrebbero neppure arrivare ad una quinta superiore.
Lo stipendificio, come dimostrato dagli odiatissimi invalsi, non serve a formare respons-abili ma a garantire posto di stipendio ad una pletora di persone, con una quantità assurda di problematici, fancazzisti, ignoranti, ideologizzati, incapaci applicati agli studenti.
Ovvio che escano con l'etichetta parte enorne di immaturi, incapaci di fare la o col bicchiere. È il sinistrismo massimo, quello dello ugualismo.
Nella società del vietato vietare, qualsiasi scoreggia può fare scena muta all'orale e venire promosso. È la celebrazione dell'ebetismo: il respon-abile DEVE poter fornire delle risposte, in un colloquio con qualche domanda. Semplicemente è la vita che ti (im)pone delle domande.
Siamo delle meraviglie a diplomare bagnini allergici all'acqua: alla bisogna si può sempre inventarsi una certificazione opportuna.
Stanno già pensando di rimuovere gli esami: come faranno poi le varie commissioni a ricevere le prebende relative? Penso rimarrà la ipocrisia pro incapaci (da continuare a stipendiare e diplomare).
Gli si dà tutto a sti ragazzi, ogni capriccio è un ordine.
RispondiEliminaPoi eccoli qua. Disadattati appena si trovano di fronte ad una prima vera difficoltà.
Siamo noi adulti che abbiamo la colpa grave di questa maleducazione.
EliminaCome colla follia della guerra migratoria, i delinquenti invasori fanno tutto ciò che noi lasciamo loro fare.
Dal loro punto di vista (immaturo/scemo) perché non farlo?
una volta i figli dei caporioni erano tutti promossi nelle scuole private, oggi anche i mortidifame lo sono in quelli pubbliche, però poi col diploma ci si possono pulire il culo
RispondiEliminaLa società incapacentile di massa.
EliminaCoso, giusto ieri parlavo con un amico molto più giovane di me di questo fenomeno. Il dettaglio che fa la differenza è che dai miei tempi ad oggi sono intervenute delle "riforme" che mentre non hanno migliorato la qualità dell'insegnamento e nemmeno gli edifici scolastici, hanno "americanizzato" la Scuola con l'idea che alle "imprese" serva "manodopera" e che il cittadino ideale di una democrazia sia appunto "manodopera", quindi qualsiasi cosa non utile ad essere "manodopera" è necessariamente controproducente.
RispondiEliminaSo che posso essere ripetitivo ma vorrei sottolineare un passaggio. Ai miei tempi non solo passavi le forche caudine della maturità che poi tornava nei tuoi incubi per anni a venire ma dovevi anche fare la naja. Questi poveri figli vessati dovrebbero provare, non tanto le prassi banali della branda, lustrare scarponi, del pulire i cessi o lavare pentoloni, quanto il trattamento de-strutturante mirato a imporre la "disciplina" sopra la personalità dei singoli.
Anche tenendo presente eventuali e magari giustificate rimostranze, siamo al paradosso della prova di forza ricompensata. Dello sciopero retribuito. Del piagnisteo con resa incondizionata.
RispondiElimina