Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post

domenica 8 dicembre 2024

Gli spazzacamini

 (unuomoincammino)
 
Sono arrivati ieri, alle sette e cinquanta. Nel folklore sono considerati portafortuna, anche solo per il fatto che gli incendi da canne fumarie portavano sovente in disgrazia, in rovina le famiglie colpite e, con esse, talvolta, intere frazioni. Erano proprio neri, con il loro armamentario di aspirapolvere neri, di spazzole nere, di scovolini, scovoli, scovoloni neri, secchi neri, scale nere, guanti neri. Martin, di famiglia sudtirolese, Jon, moldavo.
Finito essi è iniziata per noi: per quanto attenti è inevitabile che del nerofumo sia finito qui e là. Le essenze sono resinose là, sporcano molto di più le canne fumarie e pure le macchine termiche (cucina economica  scaldaacqua, stufa a giri di fumo). Proprio una sgobbata pulire tutto!
Dopo un semplice e squisito pranzetto, altre due ore di lavoro, a spaccare legna, mio fratello ed io. La sera eravamo cotti e, anche se contrariati dall'assenza di fiocchi, abbiamo ghirato fino alle sette di stamattina, nove ore filate.
Ecco, allora, la sorpresa! Quattro dita di immacolato candore. Così  raro che, anche se mancavano le forme arrotondate degli accumuli maggiori, i ricami bianchi, il silenzio e il contrasto col cielo plumbeo, erano una meraviglia.
Stamattina, abbiamo fatto, Rosa Canina ed io, una breve passeggiata, a sentire la scricchiolare della neve umida sono gli scarponi, a seminare a spaglio, le ghiande di roverella che mi ero portato da giù.
Era così incantato, quel silenzio, quel candore.
Dal nero baubau degli spazzacamini, al bianco, anche sotto gli abeti, pini silvestri e larici, solo, le orme della volpe che ci aveva preceduti.

domenica 5 febbraio 2023

Borghi silenti - 4

(Borghi silenti - 3: silenzio e candore)

Ancora immagini dal nostro giro nella nevicata di domenica 22 gennaio.
Rosa Canina ed io valutammo di acquistare la casa torre  medievale (seconda immagine dall'alto).
Purtroppo i nostri impegni di lavoro e i vincoli logistici sono incompatibili con la posizione di quel borghetto in montagna.
Ancora mi dispiace!

domenica 29 gennaio 2023

Borghi silenti - 3: silenzio e candore

 (Borghi silenti - 2: la vita andata)

E' passata una settimana. Pubblico solo ora.
E' un luogo di religiosità antica, pre etrusca perfino.
Camminare lassù, da soli, nel silenzio, a tratti nella bufera. Solo il bianco e il silenzio, Rosa Canina ed io.
Io adoro quelle giornate che portano con loro un velo di malinconia a la rara preziosità del bianco. Nei secoli passati avremmo incontrato la perpetua e un parroco, un comignolo da cui usciva un filo di fumo. Ora solo silenzio e candore.







(unuomoincammino)

lunedì 23 gennaio 2023

Borghi silenti - 1: il ramerino

 
Più su ha nevicato bene: ieri pomeriggio fino a 35cm di accumulo. Dopo due anni di siccità è una grazia di Dio, 'sta neve.
Camminavano, ieri, con Rosa Canina, per questo luogo abbandonato (a parte qualche settimana estiva): l'Appennino è sempre più spopolato.
In quel borghetto silente, deserto, nella bufera, avevamo sfiorato il rigoglioso cespuglio di rosmarino (in bassi a dx nell'immagine) e una nuvola di intenso profumo ci aveva distratto :- "Ehnnò, spopolato, deserto no! Ci sono anch'io, bello vivo e vegeto!".
Sotto la neve, al freddo, una tale intensità di sole, profumo, essenze, principi attivi: covavano lì sotto.

domenica 11 dicembre 2022

Incanto - 4: pennellata

(Incanto - 3)

Nel bianco ovattato, con qualche riflesso azzurrino, qui è là, spiccava la nota gialla bruno arancione di quelle staccionate realizzate poco tempo fa e non ancora ingrigite da acqua e intemperie.

Una pennellata di colore nel candore.

sabato 10 dicembre 2022

Incanto - 3

(unuomoincammino)

(Incanto - 2)

Incanto - 2

(unuomoincammino)

(Incanto - 1)

Lasciare pochi segni del proprio passaggio.

venerdì 9 dicembre 2022

Incanto - 1

(unuomoincammino)

Oggi abbiamo camminato e ciaspolato sotto la neve. Incanto grigio e bianco, silenzio.

martedì 16 febbraio 2021

Nevaria

Ci sono occasioni rare nelle quali

  • il fine settimana 
  • in cui sei libero capita
  • dopo una nevicata del venerdì o del sabato
  • di sufficiente accumulo
  • con un fronte freddo (quindi no nevicate da addolcimento)
  • e la temperatura rimane bassa/frizzante/croccante anche nella parte centrale della giornata.

A tutto questo si aggiunge i problemi dovuti alla pandemia del virus corona per  la quale

  • tu ti possa muovere e raggiungere località montana imbiancata.

Considerati gli inverni sempre più aridi e miti, domenica siamo stati baciati dalla fortuna!
Le nevicate da bora/buriana a temperature rigide sono spesso impalpabili e così è stato anche nella notte tra venerdì e sabato (verso la cima spessore esiguo al limite del praticabile per le ciaspole). Comunque una coltre leggera di candida, impalpabile, cristallina candida neve quasi aria. Per una volta il piacere del freddo (alle auto -6, forse qualcosa di meno sopra) sulla pelle, anche.
Tornati in quel posto dopo marzo 2015, e prima ancora, il 27 gennaio 2013.

Un pino nero solingo tra i faggi

Raro agrifoglio

Luce e giochi eolici nella nevaria alla base dei tronchi

Piccolo abete rosso fuggito tra i faggi dall'impianto vicino.

Ricami bianchi nel blu

Ginepri dove la faggeta inizia ad aprirsi verso la sommità

Il rosso del segnavia spicca in tutto questo bianco blu grigiotronchi.

Verso la sommità, che chiamare cima questo luogo... meno basso mi fa sorridere.

Altri Appennini a ponente

e a meridione.

lunedì 11 gennaio 2021

Monte Orsaro - 2

(Monte Orsaro - 1)

Il giorno, dopo, venerdì 8 gennaio, sereno (sopra).

Galaverna su pino nero

Ancora nei pressi del passo della Cisa

Altezza della neve

Salendo

Come nei fumetti

Cusna

Il Cimone ad oriente, nuvole/nebbia sotto

Bianco e blu

A ponente Alpe di Succiso e altri monti.

Sole

Un isola bianca nel mare bianco.

La nebbia gelida, sotto, ha lavorato anche di giorno.

Tramonto

Cimone, ancora nella luce, l'ultima.

domenica 10 gennaio 2021

Coperta bianca

Tre dita di neve, qui, oggi. Basta anche solo una spolverata e tutto diventa magico, incantato.
La coperta bianca, per le case delle api, non ha un gran spessore ma... è meglio che niente.
Ieri, Rosa Canina e io, facendo due passi a piedi per scendere in bottega a comprare del pane, abbiamo già visto le prime infiorescenze dei noccioli.




Monte Orsaro - 1

 Anche solo per il nome un posto così non può non piacere all'Orsone.

Giovedì 7 mattina, poco prima di arrivare al rifugio.

Il Grande Ciliegio

Nei pressi del Passo della Cisa

Salendo, bianco e azzurro

Chiaroscuri, ancora cupo verso la Toscana: lo spazzavento ha funzionato bene!


Verso i Prati di Sara

Accumulo (a sx), spazzavento (a dx)


Due un po' più avanti

Cambia la luce

Buchenwald

Spazi

Il Grande Faggio


Pausa di mezzo al Grande Faggio

C'era vento

Piacere, mi chiamo Cusna!

Siamo in Russia?

Inizia il ritorno

Giochi di vento e cristalleria bianca.

Un raggio di sole

Entriamo nel lago...

... di nebbia gelida.

Rifugio dolce rifugio.