lunedì 25 agosto 2025

Cinque cime

 La nostra ultima scarpinata, venerdì 22 agosto. Uno sforzo iniziale, per portarci dalla malga ad un passetto/forcella. Poi tutto crinale; amo camminare per i crinali, la bellezza del panorama distrae dalla fatica, attraversare, salticchiare, arrampicare creste, morene, macigni, piastre, cenge è un gioco divertente da fare. Dall'auto all'auto, anello, 9 ore (di cammino nette saranno state 7 e mezza).

Camminata con le nostre cinque cime (in realtà quattro e sette ottavi, visto che la penultima, senza nome, viene tagliata fuori dalla traccia/sentiero a ca. una trentina di metri dalla vetta).
Rosa Canina ha preferito rimanere a casa per alcune incombenze, con me _zzz con la morosa.

La prima vetta, con _zzz.

Vista a ponente dalla croce della prima in vetta.

Uno sguardo sul crinale opposto) dalla forcella prima della quinta e ultima vetta.


La quinta vetta è preceduta da un gendarme e parte della via è ferrata qui. Ho evidenziato i segni marcavia.

Vista dall'ultima vetta, verso ovest-nord-ovest. Ghiaccia e vedette praticamente spariti.

Penultima malga, durante il ritorno: il contrasto tra il verde (fogliame) e il rosso (fiori) dei piccoli garofani era pazzesco (l'immagine non rende minimamente il contrasto). Anche gli stalloni, qui, hanno qualcosa di bello.


6 commenti:

  1. Risposte
    1. Uno dei pochi luoghi del Trentino Alto Adige rimasti sostanzialmente integri ovvero con poco turismo.
      No rifugi, no seggiovie, no disco, no funivie, no code.
      :)

      Elimina
  2. Posti bellissimi, li guardo volentieri in foto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sara.
      Non hanno la grande spettacolarità di grandi gruppi (Bernina, Ortles, Disgrazia, Dolomiti, Cervino etc.) e neppure il loro turismo.
      Quindi il loro essere belle e non bellissime le rende... bellissime. ;)

      Elimina
  3. bellissimo, la montagna non apre solo il respiro, ma anche la vista, illumina gli occhi, ed insegna la tenacia e la pazienza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In qualsiasi percorso educativo sano ed efficace rientrano vita nella natura, qualche asprezza e scomodità, la vita in montagna.
      Essa ti fa comprendere il valore della tenacia, esercita la forza di volontà.

      Elimina

Rumore, robaccia fuori posto, pettegolame, petulanze, fesserie continuate e ciarpame vario trollico saranno cancellati a seconda di come gira all'orsone.