Dopo due anni e rotti mi ha fatto tanto piacere cenare con UnBipedinone, in una sera della settimana, come ai vecchi tempi
Felicità!
:)
—–
1 ora fa
Non servono miglia e porti lontani. Gli odori forti di spezie, di vita sono qui, dietro di te. In cammino verso l'oltre, terre così vicine e inesplorate. Passo dopo passo.
Felicità
RispondiEliminaÈ tenersi per mano, andare lontano, la felicità
È restare vicini come bambini, la felicità
Felicità
Felicità è fare la pappa per il tuo scarrafone...
EliminaLa felicità, parola magica. I figli, qualche volta sanno donarla. Ciao.
RispondiEliminaSolo il semplice rivedersi, di sera, per mangiare qualcosa insieme.
EliminaCerto che,sotto, c'è il fatto che egli è mio figlio, e che è ritornato dopo essere stato in Baviera per i suoi studi.
La felicità è tutto! A volte si tocca con mano!
RispondiEliminaCon anima e ccorpo.Il desco, il convivio sono una celebrazione corporale e dell'anima, non è solo il cibo (corpo) ma anche ascoltare parole sugli accadimenti della vita (anima).
EliminaBuondì
Mi piacciono i tuoi soprannomi! ;-)
RispondiEliminaEra UnBipedino, ora è più grosso, forte, robusto di me.
EliminaPrima il diminutivo, ora il maggiorativo.
Ha senso! :-)
Elimina