martedì 18 febbraio 2025

Almagià

Era la fine settimana del venerdì 25 settembre 2022 quando partecipai all'ultima maratona, Araka, a Parma. Non scrissi nulla, non mi piacque quell'evento, là, sotto terra, piano -2.
Poi la pausa, dovuta all'anca sbilenka.
Bene, questa fine settimana sono tornato a questo tipo di eventi, a Ravenna, alla Teodora.
Che meraviglia! Anche se con un buco, sabato, sono rimasto colla mia amata Rosa Canina, per una giornata insieme ed un impegno per il compleanno dell'amica comune nonché mia ex compagna di studi tangheri, _ica, che ci fece conoscere, quel giorno del 15 agosto 2018: questo per dire che non ho avuto lo scoppio adrenalinico, dopaminico, serotoninico che la "prolunganza" comporta. Un piacer più sottile e diffuso, è passato il tempo del "non posso perdermi la trentaseiesima tanda", ora ci sono tande più intense che sono un piccolo grande banchetto di sensi, estetica, emozioni e quelle etiche, con tanghere principianti o di medio livello (è molto gratificante vedere come esse si godono una tanda con una piccola progressione interna in meglio!).
Ormai ho capito che il livello è in una fascia media: a questo punto, cio' che importa è il luogo e le Arteficerie sono un luogo con fascino e qualità, prime tra tutte aria decente e luce.
E' così bello potersi vedere e mirare, gli antri scuri sono luoghi per la techno - che mi piace assai - ma con etologia assai diversa.

2 commenti:

  1. E io ho imparato il termine "tanda"... ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sequenza di [3, 5] brani dello stesso genere (tango vals, tango o milonga), quasi sempre dello stesso autore/orchestra.

      Elimina

Rumore, robaccia fuori posto, pettegolame, petulanze, fesserie continuate e ciarpame vario trollico saranno cancellati a seconda di come gira all'orsone.