Alla fine ieri lo stracotto rimasto sette ore sulla cucina economica, sempre la ciccia bio-brada-gasistica della giovane coppia che decisi di sostenere, in montagna, oltre che a farsi tagliare grissinamente, e la polenta cupro-paiolata di marano e saraceno, in bocca, si sono fatti amare voluttuosamente. Ora, però, mi hanno destato con una piccola insonnia. Salvo qui un commento che problemi tecnici impediscono ora di pubblicare in "Spettacolo. I trucchi di un mondo cspovolto", in Ereticamente.
----
Garbage in, garbage out, motto degli ingegneri anglofoni)
Da tempo ci ho pensato così bene che ho eliminato le varie lavatrici di cervelli.
Prima il televisore, poi la stragrande maggioranza delle pellicole, i vari quotidiani (siamo passati dal CdS con Giovanni Sartori all'Arcobaleno Atlantico della Sera col suo ciarpame woke).
Quindi via le reti sociali, poi gran parte delle poche radio decenti, sinistrate e sinistranti.
Rimanere sani e con pensiero ecologico, spesso reazionario (non c'è nulla di più salubre e giusto di reagire saldamente ad ogni progresso verso il peggio), comporta solitudine e disadattamento sociale di cui, peraltro, in questo mondo al contrario, mi compiaccio.
Qui sopra leggo che la grande produzione di cacca, di plastica continua orgoglionamente. Da tempo ho deciso che esse, cacca e plastica, non devono più entrare.
Grazie per il rinforzo.
vita sana, spartana, bicicletta e pedalare
RispondiEliminaed in campagna vangare e zappare
solo i migranti però lo sanno fare
Solo loro e pochi altri, sono rimasti a travagliare duramente, ma per quanto ancora ? Noi, con i nostri lavori, comodi e al caldo, e possibilmente ben retribuiti perché abbiamo studiato e forse ci siamo anche laureati, mantenuti da altri, vaneggiamo sui ‘ bei ‘ tempi andati, quando un tozzo di pace costava sudore e fatica. Chi sarebbe disposto a zappare la dura terra e ad allevare animali portandoli al pascolo ogni santo giorno, rinunciando ad ozio e comodità?! E non mi si venga a dire ‘ io vivo al minimo, non mi lascio abbindolare da agi e confort e mi elevo a novello Robinson Crusoe. Si, davanti ad una tastiera
RispondiElimina