Ieri è stata una giornata di sofferenza. La stanchezza è stata come uno scafandro in piombo che tutto ha ottuso, rallentato, attutito per tutto il giorno. Andare a dormire alla quattro e alzarsi alle otto e quaranta non è stato granché, nonostante prima avessi dormito quasi tre ore. Veleno... già! A proposito di come T. ti stravolge la vita, ti cambia la vita.
Sono sceso dalla stazione, sono andato a prendere il mio bipedinone e... c'era i cugini di Detmold della madre di mio figlio. Tangheri. Tentare di informarli sulla scena milonghera felsinea, con parole che non uscivano e parole impastate nelle sabbie mobili di pochi neuroni intenti solo a sbadigliare, a immaginare il letto e il chiudere gli occhi. Il mio tedesco, dopo anni di scarsa pratica, è decisamente peggiorato. Ieri, di fatto, non riuscivo a parlare. Assolutamente frustrante e demoralizzante, ho parlato in inglese, almeno quello fluisce ancora bene. Non ci voleva, dopo una giornata così.
Ieri sera a letto alle 10:50, ronfato quasi otto ore, oggi sono una nuova persona. Anzi, sono un nuovo dio. Chi dorme non piglia pesci? Non sempre.
EUTANASIA DEL LEVIATANO
58 minuti fa
Quanto sono d'accordo Uomo. :)
RispondiEliminaun abbraccio
Italianen improduttiven !!! Con ritmi irregolari voi non uscire da qvesta crisi !
RispondiEliminaVoi dovere usare tempo libero per recuperare non per penzare a ballare !!! ;-))
Io ultimamente dormo pochissimo. Del tipo che mi sveglio alle due di notte non riprendo sonno prima delle tre e mezza.
RispondiEliminaE ti assicuro che la scarsa qualità del sonno mi si legge in faccia. Ronfa pure, sticazzi dei pesci...
Ps il primo impatto è sempre traumatico dopo il letargo linguistico. Non demordere.
Bisogna dormire, non solo per la stanchezza fisica. È necessario, anzi, vitale per il benesere del cervello. Quando riposiamo per un numero sufficiente di ore aviene una specie di rest neuronale che ci aiuta a elaborare quanto ci accade. A volte, dopo una note di buon sonno, arrivi a capire cose che in precedenza ti erano oscure. Cose che prima ti sembravano complicate si ridimensionano. Almeno...a me succede così! :)
RispondiEliminax Cenerentola a Mezzanotte:
RispondiEliminaOgni tanto ritorni viva. :)
x nottebuia:
:)
E se oggi fossi produttivo il triplo?
x Wannabe Figa:
Dormire è salute.
Se sei in salute puoi fare tutto.
Quindi io mi limito, regolarmente, con il tango.
Perché altrimenti... non sarei alla sua altezza.
Sto pensando se riprendere un corso...
Solo che, a intuiti, io ho in testa almeno un'altro paio di anni almeno di studio impegnativo di tango. E con i ritmi che ho scelto, semplicemente, non ho sere libere per altro.
Anche perché poi le sere libere le investo per recuperare... ore di sonno.
x Spirito Libero:
La mente, quando stacca e riposa, poi produce molte idee nuove. Mi è capitato molte volte.
Ci sono anche tecniche di dinamica mentale / Silva Mind che di basano su questo pattern. Tecniche efficaci.
anche io fatico a dormire, soprattutto quando non sono nel mio letto
RispondiEliminainsomma, oggi sei un uomo nuovo !
RispondiEliminax Charlie Brown:
RispondiEliminaAnche io fatico a dormire quando... non sono a dormire. ;)
Battute a parte, disturbi del sonno e dell'alimentazione sono tra i primi che compaiono in periodi di malessere.
x Francesco:
Nuovo sì!. Ho lavorato molto bene, come un treno! :)
a me piace molto dormire,è un'attività che ha tante virtù, si può fare quasi ovunque, non fa ingrassare, è pure gratis e non si correi il rischio di rompere le scatole agli altri.
RispondiEliminaDormire è una favola. E si sogna da dio. Certo anche da svegli si sogna, ma un po' più laicamente...
RispondiEliminax Sara:
RispondiElimina> dormire [...] non fa ingrassare
Non dormire fa.. dimagrire. Hai metabolismo più alto, quello della veglia, per più ore, consumi di più. A volte, in periodi frenetici, i pasti diventano più veloci o più piccoli, alcuni li salti...
Così, per puntualizzare la questione del dormire e del non dormire rispetto al metabolismo.
x franco battaglia:
Sono poche, diciamo dieci, le mattine quando mi sveglio e mi ricordo cosa ho sognato.
Da svegli... preferisco il termine "aspirazione" a quello di "sogno".
Ora ho capito perchè da quando dormo poco sono magra... :)
RispondiElimina