(Sardìnnia: Gùspini e Montevecchio - 8)
 |
Torre Cannais, propaggini settentrionali di Capo Teulada, sullo sfondo a destra. |
 |
A Vacca (dialetto tabarchino) La Vacca e il Vitello, a sinistra, O Tou (dialetto tabarchino), il Toro a destra. |
 |
La cala prescelta, dall'alto. |
 |
Una micro cala, dove ci siamo riparati dal sole. L'isola de Il Toro sullo sfondo. Solo il suono del mare, la musica delle piccole onde che entravano. |
 |
Falesie del Nido dei Passeri, verso nord (Isola di San Pietro sullo sfondo). |
 |
Falesei del Nido dei Passeri, a sud. Sullo sfondo un contrasto cromatico netto tra la trachite rossa e rocce vulcaniche chiare policrome sotto. |
(unuomoincammino)
Ecco il periplo, in senso orario, dell'isola di Sant'Antioco, di giovedì 1 luglio. Non ho fatto foto decenti a Calasetta, insediamento di liguri, a nord. Ero cotto dal sole.
Non aggiungo altre parole, sarebbero impotenti.
Come sempre foto stupende.
RispondiEliminaGrazie Emmessa.
EliminaFantastiche.
RispondiEliminaSembra di essere lì.
===
Mancano i profumi della macchia, l'odore del mare, il suono dei gabbiani, del vento, delle onde.
Elimina