(Incanto - 4: pennellata)
Paradossalmente ho trovato molto più interessante la prima uscita che quella di domenica.
Ecco, il freddo era pungente (misurati -14 a valle, quella notte), il sole, etc. . Ma a me piacque di più il meteo boreale dell'uscita di venerdì.
Per quanto limitato, quel freddo ci ha impedito soste di una qualche lunghezza, alla fine siamo tornati a casa stanchi anche per esso. Immaginate nel caso ci fossero stati una o due decine di gradi in meno: in quei casi le condizioni diventano severe.
 |
Alla malga qualcosa si era temporaneamente sciolto |
 |
Le gobbe a sinistra sono dei pini mughi ricoperti di neve. In dialetto tirolese locale il luogo è indicato come "ometti di pietra". |
 |
Panorama a nord |
 |
Abeti con chioma colonnare |
Della Val Maira vidi "Il vento fa il suo giro" di Giorgio Diritti.
RispondiEliminaSplendida e amara pellicola, quella.
Ho un amico che ha la moglie che viene da quelle parti.
Deve essere un angolo di paradiso!