venerdì 18 luglio 2025

Delle pippe, della morte, della natura

Dopo essermi spaccato la testa per cinque giorni, e l'anima, così duro questo lavoro, sono tornato da loro. Rosa Canina ed io li seguiamo da qualche tempo, sporadicamente, vorrei di più. Cercavo, stasera, un po' di sollievo, demoralizzato per lo schianto, per complessità e gazzarra, un fottuto, merdoso casino.
Quando parlo di patologie degli artificializzati urbani ho in mente anche la salubrità, la sanità in pensiero, corpo, mente e spirito di coloro che sono nella natura. Vi lascio alle parole di Leonardo, molto semplici e che vanno al senso, adamantino, di vita, morte e natura.
Ecco, dopo fatica, durezza, di lavoro di questi giorni, spappolato, ho trovato conforto in loro, Nina e Leonardo.
Sono stanco.

Quanto tempo è(ra) che non condividevo un video?

1 commento:

  1. la lotta per la sopravvivenza è sempre esistita, oggi tra l'altro, visto che i caporioni si sono tutti acculturati e hanno messo il divieto di sparare nelle proprietà private ci sono anche gli uccelli a rompere i ciglioni, le tortore te le ritrovi ovunque e mi hanno rovistato nel vaso in cui avevo messo i semi dei pomodori, così ho spostato il vaso più vicino a casa dove ci sono i gatti, però questa volta son intervenute le lumache che di notte mi hanno mangiato tutte le piantine.
    Allora ho spostato il vaso e l"ho messo sul tavolo in giardino dove qualche volta mangiamo all'aperto, così le piantine dei pomodori son cresciute, le ho messe a dimora, ma ancora non mangio un mio pomodoro.
    è la prim volta che mi succede, ma i parassiti son davvero cresciuti in maniera spropositata

    RispondiElimina

Rumore, robaccia fuori posto, pettegolame, petulanze, fesserie continuate e ciarpame vario trollico saranno cancellati a seconda di come gira all'orsone.