Per arrivare bene a un bel-luogo è necessario fare al contrario. Come si arriva nei non-luoghi? Isolati-incapsulati in un mezzoditrasporto. Allora, per i bei-luoghi devi usare il corpo-mente-anima cognitivo, estetico, rompere la tecno-anestesia. Camminare per entrare nel bel-luogo.
La pieve di Sant'Alessandro in Giogoli avrebbe meritato una dispotica, tirannica decisione edonistica: lasciate giù le auto e camminare per qualche minuto nella grande bellezza toscana di ulivi, prati odorosi di erba cipollina e agliaria, di cipressi, pietre, cocci, antichi casali contenitori di armonia, fatiche, vitalità, sacrifici nella natura madre.
Il tango è abbracci, relazione, arte, umiltà e superbia, bellezza, sfida, unione di maschile e femminile, relazione. E camminare.
La In.Stabile era una meraviglia per il luogo, la milonga (il luogo interno), per il livello, per l'anima corale. Molti entrano in una sorta di comunanza complice, il sentire che si è artefici di quell'ecclesia, vivere un evento unico, irripetibile. Questa è la condanna e la grazia impartite a coloro che percepiscono il precipitare del tempo, la sua fuggevolezza. Già, quella comunanza complice...
Ci è stata offerta cena (non patatine fritte, ritz e pizzettte ma ribollita, lasagne vegetariane, dolci casalinghi) con bicchieri di vetro e vino su fini tovaglie di cotone bianco ricamate a mano. Ero allibito.
Prima e dopo avevo ballato _mitta, silenziosa, mora e occhi bluverdi, siciliana da tempo in Toscana, sulla costa, non è riuscita ad abbandonare il mare. Con lei chiusi le due ultime milonghe solidarie a Livorno. Amore tre.minuti.
Sbornia di bellezza, scrivevo. E di molto altro.
Mi sono fermato da _zia la fiorentina la notte. Ci siamo addormentati abbracciati, come se non volessimo lasciare quell'abbandonarsi, in un abbraccio danzato, camminato, alla grazia.
La dura legge dell' Hype.
17 ore fa



Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina