Forse non è l'incipit più brillante per la recensione di un libro. Ma avrebbe potuto essere ancora più opaca. Ad esempio una cosa come questa.
Ecco, di tanto in tanto mi fermavo e mi saliva la stessa noja insofferente di quando ascoltavo una delle tante predicone chiesastiche trite e ritrite.
Sì, a volte leggo questi lavori e vivo un doppio sentimento. Da una parte osservare che molte osservazioni sono razionali: la sinistra ha una visione razionale, illuministica (non voglio usare illuminata) di come affrontare la prassi del quotidiano, soluzioni che hanno un senso. D'altra parte c'è la puzza di utopia distopica. Gli esemplari di homo NON sono (purtroppo e fortunatamente) delle sole menti, sono animali, sono istinto, sono biologia sono l'irrazionale. E certe cose razionali non funzionano, non hanno funzionato e non funzioneranno. Etica contro morale, Ivan Pavlov contro Karl Marx (una nota anche sul contesto sociale e storico: ci può essere un'onda di risacca al conservatorismo più bieco ma essa poi cessa con esso).
Due esempi. Il primo è interessante perché testimonia l'insofferenza storica della sinistra illuminista, per la cultura e il mondo contadini, villani, così radicati (essi direbbero reazionari) alla Terra e ai suoi cicli.
Se guardiamo agli effetti del Sessantotto in Italia, possono valere, per una prima approssimazione, le parole scritte da Giuliano Zincone nel 1991 : "Gli anni formidabili (...) furono gli anni dell'unico e autentico tentativo di rivoluzione borghese in Italia: la rivolta della civiltà urbana contro la cultura contadina (autoritaria, gerarchica, fideista, immobile) che ancora dominava il nostro paese, con la sua etica del sacrificio, con la sua visione del mondo agropastorale rigida, austera, superstiziosa".
p. 123
Ludovico Geymonat: "Una delle esigenze profonde che ho imparato a rispettare nel Movimento Studentesco e in Capanna, con il quale discutevo con violenza anche, è il bisogno che avevamo di qualcosa di nuovo, qualcosa che non fosse solo la democrazia dei numeri, la democrazia dei grandi partiti, ma una democrazia diretta".
p. 138
C'è un problema di piani. Perché la sinistra fallisce nel mondo (come il collasso del socialismo baatista arabo che lascia spazio al merdame islamico fondamentalista)? Perché la sinistra è politica, ha una visione sui problemi e sulla dimensione quotidiana, contingente, è sul piano della prassi, strutturalmente non può affrontare le questioni del mistero esistenziale. Insomma ti può fornire il dentifricio freschezza intensa in formato convenienza, diritto fondamentale, ma non ti dice nulla - e lo evita accuratamente! - sul sorriso, su come arrivare al sorriso. Puoi avere il dentifircio ma non il sorriso. E io stavo leggendo uno dei lavori di Hesse sul piano della ricerca dell'Assoluto, sulla sperimentazione umana e personale dei limiti, dello spirito. Altri livelli. Forse anche questo ha infierito, letterariamente, sulla percezione del lavoro di Mario Capanna.
lettera a mio figlio sul sessantotto
Mario Capanna
CDE
Il 68 è stato sicuramente importante...con tutte le sue luci ed ombre è stato il ponte che ha traghettato l`Italia dal dopoguerra al Paese che siamo oggi....per la prima volta le persone giovani hanno fatto sentire la loro voce ed è nata una nuova generazione di donne, più libere e indipendenti.
RispondiEliminaMolti accusano quegli anni di aver contribuito a distruggere dei valori radicati nella società, come la famiglia tradizionale ecc..io penso che sia stato un passaggio necessario. Se oggi determinate cose ritenute come valori sono scomparse non è per il 68 ma per la deriva consumistica becera che l`Italia ha perseguito....e la sinistra italiana è semore stata una sinistricula...tanto che ci siamo beccati mezzo secolo di DC e un ventennio di dittatura mediatica con Berluskaz e solo con gli inciuci di palazzo lo hanno mandato a casa...manca ancora una democrazia matura...
x Spirito LIbero:
RispondiEliminaDobbiamo molte conquiste civili al Sessantotto.
Come libertario e liberale non posso che osservare con orrore il bigottume che imperava e la miscela orribile di usi, ignoranza, misoginia, clericalismo che ne furono causa.
La sinistra... quale? Un po' come la destra: quale?
C'è una contiguità maggioritaria (e non è un problema solo italiano, la Große Koalition in Germania è l'obbrobrio corrispondente alla collaborazione pluridecennale tra centro destra e centrosinistra (una volta DC PCI, ora PD-FI-NCD) che è culturale.
Per quello io guardo con attenzione la nuova destra neopagana o certe parti anarchiche e radical ecologiste del panorama politico, le uniche minoranze che abbiano ancora una visione di società.
Il 68 ha avuto pro (anche se non piace ai faziosi di destra) ma anche contro (anche se non piace ai fazioni di sinistra) come ogni cosa.
x Lorenzo:
Benvenuto.
Ho scoperto casa tua, eldalie,ed è un luogo che mi piace molto.
Ahaha, mi piace molto la tua classificazione che è abbastanza precisa.
Purtroppo sono pessimista e questa caratterizzazione a segmenti riguarda pure la "destra" in cui nella categoria 2 agli eterni adolescenti sostituisci gli ingordi, grandi ladri, parassiti e mascalzoni.
Il 68 è una fase dell'evoluzione della società ed è necessario contestualizzarla. Purtroppo una visione critica che osservi sia luce che ombre è invisa ai faziosi.
Destra, sinistra.
EliminaCosa sono?
Io da sempre chiedo se esista un decalogo che possa definire cosa sia di destra e cosa di sinistra.
Semplicemente il mondo è troppo complesso per una tassonomia lineare basata solo sulla classificazione dei diritti - doveri interni agli homo.
Mao era un fervente ammiratore di Mussolini.
Lo stesso fascismo (qui classificato come espressione di "destra") ebbe alcuni indubbi pregi per ciò che a "sinistra" viene considerato importante (e.g. alfabetizzazione e salute pubblica) anche se ciò non si può dire perché la sinistra isterica, faziosa, non desiste da un atteggiamento manicheo, tutto il male da una parte (fascisti), tutto il bene dall'altra (socialisti e comunisti).
Qui sopra tu scrivi che non c'è(ra) nel Sessantotto e a sinistra, la risposta a "Chi decide?". In Cina l'hanno trovata: il partito.
Nei paesi consumisti ci sono i capitalisti con l'inganno delle pseudo democrazie, nei paesi teocratici le classi sacerdotali, etc.
In Cina decide Il Partito (Comunista ?).
Essi hanno un altra cultura e la prevalenza dell'interesse individuale a discapito di quello collettivo (è di destra? di sinistra?) non ha raggiunto i livelli di quello dei paesi capitalisti/consumimisti demagogico democratici.
Io voglio poter avere la pillola del giorno dopo, voglio che la mia donna possa abortire se ha deciso così, voglio i patti civili, voglio che non ci siano usi della "tua religione" (una volta quella cattolica, fra poco la merda islamica) si impongano sulle mie scelte, voglio forme diverse di contratti relazionali, voglio poter divorziare, non ci devono essere comitati di censori moralisti corrotti e marci che decidano cosa io possa o non possa vedere in un sala cinematografica... etc.
Più che destra e sinistra penso, che come scritto più volte, uno dei massini nostri problemi, in Italia, sia la scarsità - e in ampi settori geografici del paese - la assenza di etica della respons-abilità, della responsabilità e dell'etica pubblica.
Responsabilizzare le persone su ciò che scelgono, assumersi non solo gli onore ma anche gli oneri delle proprie scelte.
Problema ancora culturale, storico: se ti abituano a credere che tu possa fare le peggiori cose, poi infilarti in un confessionale, ottenere o comprare indulgenza e poi esci a torni a fare come prima o peggio di prima, il risultato è quello che è.
Capanna è uno che oggi gode di un importante vitalizio. alla fine, è casta pure lui
RispondiEliminaI vitalizi...
RispondiEliminaSai che io sono radicale, massimalista.
I vitalizi per i parlamentari ed altri semplicemente non devono esistere come non dovrebbero esistere le pensioni a sistema retributivo.
Tu avrai di pensione ciò che hai versato (sistema contributivo senza eccezioni). Il resto è sfruttamento di altri.
Fine.
Troppo semplice ed equo perché possa venire realizzato. Sessantotto o no.
Fondamentalmente... sì.
EliminaO per lo meno ricalcolato col sistema contributivo.
Infatti ora lo sfruttamento intergenerazionale è criminale: sempre meno che lavorano, spremuti sempre più come limoni per sostenere moltitudii di iperpnsionati, di pensionati fasulli, di furbi, pensionati di platino d'oro e argento, di pensionati baby e teenager...
Io sgobbo come schiavetto del fisco gleba ed essi vanno in giro in bici o in montagna pigliandosi le mie tasse. Io non vedrò mai un cazzo di pensione.
Qualcuno poi si alzi e dica che questo sistema è giusto è... un diritto acquisito.
Sì, sticaatsi.
Ad ogni diritto corrisponde un dovere e a me e ad altri milioni di dipendenti non va di essere schiavo per le pensioni e altro altrui, non mi va di essere schiavo con doveri retributivi che non avrà alcun diritto.
x Lorenzo:
RispondiElimina> quello che puoi avere risulta dalla mediazione tra tutti i "volere" che vengono espressi.
Questo è corretto.
Ed è anche un punto critico dei sistemi umani.
Uno per questioni di scala
Due per questioni strutturali, ci sono questioni che più che altre sollevano il problema irrisolto e del conflitto tra individuale e collettivo.
Se il mio vicino può usare la legge per redimere questioni di confine in quanto effetti delle mie azioni lo interessano direttamente, non può certo emanare una legge per la quale non possa sodomizzare la mia compagna o averne una senza essere sposato.
La democrazia liberale non può non prendere atto della complessità delle relazioni umane e del fatto che esistono principi di diritto che non possono che essere contestuali.
Se in società semplici e numericamente poco popolate il diritto tutelava il fare, in società complesse e sovrappopolate, mature una democrazia liberale non può che tutelare la libertà di non subire le conseguenze del fare altrui.
E anche a questo si ritorna con la questione dell'iniquità del sistema pensionistico: diritto di fare/avere la pensione scaricata, negli oneri, su altri che lo devono subire.
Questo è una delle cause politiche. Una visione di una società se non di uguali sicuramente più appiatrita.
EliminaMa il problema è molto più grave. Se fosse solo un problema politico, basterebbe cambiare politica. Invece è un problema che ha molteplici cause.
Penso che ci fosse (che permane! e ciò è quanto mi preoccupa di più) una folle, assolutamente irrazionale credenza nella crescita illimitata.
Purtroppo e l'ignoranza della matematica e problemi cognitivi (la specie non ha cognizione diffusa dell'esponenziale né del rischio che non sia a breve termine), una sorta di tecnomessianismo, il fatto che i più hanno guadagnato subito e molto dalla rapidità esponenziale della crescita, hanno portato ad ignorare che un sistema che si basa sulla crescita esponenziale (quello pensionistico compreso), in sistemi finiti, è destinato a fallire in tempi brevi e con esiti rovinosi.
Che problema c'è se mando in pensione uno a 55 anni? Ci sarà un nuovo 1.3? 1.1? 1.25? nuovo lavoratore che lo rimpiazzerà e gli pagherà la pensione. Anzi, se mandiamo in pensione anche il sostituto e a sua volta lo rimpiazziamo con 1.3? 1.1? 1.25? nuovo lavoratore e lo facciamo in tempi brevi tutto il meccanismo accelera.
(usando 1.25, siamo passati da 1 lavoratore 1.5625 lavoratori in soli due passaggi, +56%. E' ovviamente del tutto insostenibile e folle questo).
Sì, accelera verso lo schianto.
Ma non è solo il marxismo, la crescita.
Il marxismo produce sistemi che fanno meno torte e di scarsa qualità.
La crescita produce sistemi che vogliono torte via via più enormi, solo che la produzione di farina e uova e zucchero è quella che è, finita, ha già passato il massimo e sta calando da vari lustri.
Ora pensa cosa succede se il 20% delle bocche si pigliano l'80%.
Anche questo non puà funzionare.
Se organizzi una festa con una gestione così del buffet e inviti persone con un forte appetito, rischi che finisca in rissa.
Infatti, è quello che sta succedendo.
Le osservazioni sul voglio sono in parte corrette.
RispondiEliminaL'erba voglio non esiste neppure nel giardino del Re.
Ovviamente questo è un principio generale.
Tu puoi dire "io voglio non abortire" ma non puoi dire "io voglio che tu non abortisca".
Io posso abortire quando e come voglio, con una semplice operazioni chirurgica, trovandomi un medico che acconsenta (visto che l'ho pagato con le mie tasse).
Questo è il limite speculativo del cosiddetto diritto naturale che i clericali usano solo quando fa comodo loro.
Non c'è nulla di naturale nell'accanimento terapeutico tecnofilo e tecnologico, in Natura non ci sono polmoni artificiali, macchine per l'alimentazione o idratazione forzata, sale per terapia intensiva.
Non c'è alcun bisogno, in Natura, di essere sposati per fare sesso ma questo non è consentito dalle leggi come essi desiderebbero.
Volere significa anche accollarsi il costo della potenza necessaria. Io posso impegnarmi per ottenere i risultati che desidero, che voglio. Di nuovo, alcuni saranno leciti e legali, altri leciti e illegali, altri ancora né leciti né legali. E di nuovo, per alcuni di essi ravviveranno il conflitto tra individuale e collettivo.
Quale il limite?
Ti dico la mia: il limite è che sono libero fino a che le mie azioni non influiscono sulla tua vita. E anche questo non è così semplice.
Ad esempio NON esiste la libertà di fare figli, in quanto esso è l'atto dalle conseguenze sociali più pesanti.
Attacchi il PCI ma... esso fu in massima combutta con la DC, se si guardano i numeri, fino all'aberrante 88.6% di leggi disegnate e approvate insieme nella terza legislatura.
Un partito altrettanto se non più moralista della DC.
Noto che... i commenti di tale Lorenzo non ci sono piu'.
RispondiEliminaRimozione da parte dell'autore oppure da parte di blogger?
Le mie risposte del tempo ora... penzolano nel vuoto.
UUiC le sue risposte non penzolano affatto nel vuoto,per chi cerca spiegazioni che paradossalmente diventano anche conferme.Le sue risposte incanalano al tipo di discussione e argomentazione da cui prende seguito una risposta.
EliminaLa rimozione forzata o libera dell'autore non è garanzia di un bel nulla nel comparire tutt'oggi tra i commenti come e quando vuole ,comprende?
La "normalità' qui acquisisce anche un significato soggettivo che ti identifica.
Chiedo scusa ma... poco chiaro.
EliminaOra non ho tempo per un'esegesi.